Montacarichi
Comodi e multifunzionali, i montacarichi reperibili in commercio appartengono a diverse tipologie, in base al settore in cui vengono utilizzati. Installarli non è un’operazione complicata, grazie alla struttura modulare portante che caratterizza quasi tutti i montacarichi industriali, in grado di facilitarne il montaggio, laddove richiesto per operazioni di diverso tipo (anche negli spazi in cui inizialmente i montacarichi non erano stati progettati). Le fasi per l’installazione sono semplici, al di là delle dimensioni: basta creare un’apertura per il passaggio da un piano all’altro e realizzare una canalina per la linea elettrica.
Versioni speciali sono sviluppate su contratto per portate e dimensioni particolari o applicazioni per ambienti speciali.
|
||||
Esistono due grandi famiglie di montacarichi, quelli destinati alle attività industriali e quelli per il turismo e la ristorazione, questi ultimi di dimensioni più ridotte.
Fatta questa macro-distinzione, la scelta del montacarichi non risulterà un’impresa ardua, essendo due le categorie principali: se siamo degli imprenditori del settore industriale, bisognerà pensare al peso delle merci per determinare la portata del montacarichi, e al volume per decidere le dimensioni della cabina e del vano che accoglierà il nostro ascensore da lavoro, optando tra la collocazione esterna o interna al nostro stabilimento. Si passerà quindi ai lavori per la realizzazione del vano, che consentirà non solo il passaggio della cabina, ma anche la sistemazione dei motori e del sistema di sollevamento, oltre a tutti i cavi elettrici.
|